Il weekend del 6-7-8 settembre ha segnato la settima edizione del Dolomiti Tour, un evento che ha attirato appassionati da tutto il nord Italia nelle nostre incantevoli Dolomiti. Quest’anno, il raduno si è tenuto a Falcade, e per la prima volta abbiamo introdotto un’escursione notturna che ha aggiunto un tocco di magia all’avventura. Nel tardo pomeriggio di venerdì, abbiamo dato il via alla nostra esplorazione partendo verso Malga Ai Lach, un luogo incastonato in un bosco da favola, dove abbiamo goduto di un aperitivo conviviale immersi nella natura. La serata è proseguita nel cuore di Falcade con una festa animata da musica vivace e una selezione di truck food che hanno deliziato i nostri palati.
Il sabato si è rivelato un giorno ricco di azioni e panorami mozzafiato. Dopo una breve sosta all’Holiday Sport, dove siamo stati omaggiati con una t-shirt ricordo, abbiamo messo alla prova i nostri mezzi su strade che serpeggiano attraverso i passi Valles e San Pellegrino. Una deviazione off-road ci ha permesso di conquistare l’Alpe di Lusia, un’esperienza che ha messo a dura prova la nostra abilità e il coraggio. Nonostante un leggero ritardo, abbiamo raggiunto Canale d’Agordo, dove i locali ci hanno accolto con una festa in piazza che ha riscaldato gli spiriti e rafforzato il senso di comunità. Il pranzo ci ha visti ospiti alla Capanna Cima Comelle, dove abbiamo ristorato il corpo e lo spirito. La serata di sabato ha visto un ritorno in piazza per immergerci di nuovo nei balli country e godere delle delizie culinarie offerte dai truck food, creando un’atmosfera festosa che ha unito tutti i partecipanti.
Durante tutto l’evento, abbiamo portato i nostri Ram nei boschi, su strade sterrate, e li abbiamo messi alla prova sulle strade delle Dolomiti. I nostri mezzi hanno affrontato ogni sfida con affidabilità, senza mai deluderci, dimostrando la loro robustezza e adattabilità agli ambienti più impervi e affascinanti.
La domenica, dopo una notte ricca di festeggiamenti e sapori, ci siamo avventurati in un consueto percorso off-road che ci ha riportati a Malga Ai Lach per un pranzo dove abbiamo assaporato non solo la cucina locale ma anche il panorama mozzafiato che ci circondava.
Anche quest’anno, Ram Division ha lasciato un segno di rispetto e ammirazione per i magnifici luoghi che abbiamo esplorato. Abbiamo attraversato valli e boschi, scalato alture e disceso vallate, tutto sotto lo sguardo stupito di paesaggi che ci hanno lasciato senza fiato e colmi di gratitudine. Le immagini di queste meraviglie naturali rimarranno impresse nei nostri ricordi, portando con sé l’eco di un’esperienza indimenticabile che, ancora una volta, ci ha arricchito di momenti preziosi e amicizie nuove.